Privitera crea nuovi spazi temporanei per un tornare in classe in sicurezza
A settembre le lezioni ripartiranno: tra numeri ridotti e alternanza didattica la Privitera di Tradate, leader nel settore delle serre e coperture, ha trasformato la sua produzione classica per eventi e ha progettato delle strutture a noleggio, facili da allestire, per far fronte a qualsiasi necessità e trattate con Airlite, tecnologia antibatterica che si applica come una semplice pittura, per garantire il rientro a scuola in tutta sicurezza e offrire alla dirigenza scolastica tutto supporto tecnico e la condivisione delle scelte necessarie, seguendo e adattando le soluzioni ai protocolli e alle linee guida che saranno emanati.Con l’emergenza Covid-19 la Privitera ha scelto di rendere le sue coperture sempre più rispettose dell’ambiente e dell’economia circolare e ha siglato una partership con la Airlite, azienda che è stata inserita dall’Onu tra le 4 migliori tecnologie per la purificazione dell’aria ed è usata oggi dalle più grande aziende al mondo.
DETTAGLI TECNICI SPAZI SCOLASTICI:
● Tendostrutture in alluminio anodizzato
● Pavimentazione in legno con sottostruttura rialzate da terra
● Pareti in pannellature in legno verniciate con prodotto Airlite*
● Illuminazione e areazione naturale: mediante pareti con serramenti e pannelli trasparenti in policarbonato compatto
● Controsoffittaura in tessuto ignifugo bianco
● Illuminazione diffusa tramite lampade a led sospese
● Impianto per evacuazione forzata aria mediante bocchette di estrazione a pavimento
● Dispositivi di sanificazione temporizzata dell’aria
● Impianto di riscaldamento e climatizzazione
● Eventuale modulo toilette
● Servizio di progettazione, sicurezza e certificazioni
● Progettazione: Ing. Venturino D’Avella – venturinodavella.it